Il luogo ideale per visitare alcuni fra i posti più belli del mondo,
per poi tornare in hotel e sentirsi a casa.
Isola di Capri
“Capri, regina di roccia, nel tuo vestito color amaranto e giglio vissi sviluppando la felicità e il dolore, la vigna piena di splendidi grappoli che conquistai sulla terra”.
Così cantata dal grande poeta Pablo Neruda, l’isola dal 1950 riceve migliaia di visitatori ogni giorno. Con le sue bellezze naturali è una delle principali attrattive della Campania.

Positano, Amalfi, Ravello
L’insieme di piccoli borghi affacciati sul mare, giardini pensili e conventi situati sulle frastagliate coste del Golfo di Salerno, ciò costituisce la “Divina Costiera”, meta dituristi da ogni parte del mondo alla ricerca della poesia che questi luoghi incantati ispirano.

Pompei, Ercolano, Boscoreale, Oplontis, Stabia
“Tutto giace sommerso dalle fiamme e dall’oscura cenere: gli dei avrebbero voluto che un tale scempio non fosse stato loro permesso”. Ecco come Marziale descrive i luoghi storici colpiti dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. I siti archeologici sono di interesse storico mondiale per la testimonianza che ci riportano su usi, costumi e tradizioni dell’antica civiltà romana.

Reggia di Caserta
Appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli che ne affidò la costruzione al famoso architetto Vanvitelli, la Reggia è tutt’ora fra i monumenti più visitati in Italia.

Isola d'Ischia
Oltre alla sua conformità naturale e all’eredità storica che rende l’isola meta privilegiata dei turisti, gran parte del suo successo è dipeso dalle numerose sorgenti termalidi cui ne danno testimonianza scrittori greci e latini.

Monte Vesuvio
Inconfondibile simbolo di Napoli, il Vesuvio si affaccia imponente sul Golfo dell’omonima città.
` possibile visitare il vulcano più famoso della Terra con escursioni guidate fino quasi la punta estrema.

Napoli
Capitale del Regno delle due Sicilie, questa città offre ai suoi turisti svariati aspetti, da quello storico-culturale per le sue chiese, musei e monumenti, a quello naturale per i suoi inconfondibili panorami.
Da non perdere: la Chiesa di Santa Chiara, la Cappella di San Severo e gli Scavi di San Lorenzo, la Certosa di San Martino, Museo Archeologico Nazionale e Museo di Capodimonte.

Per tutte le escursioni vi preghiamo di rivolgervi alla nostra Concierge per ricevere maggiori informazioni su guide private, orari e costi.